Care mamme Picci, se dopo la nascita del vostro piccolo state pensando di adottare un cagnolino, ci sentiamo di dirvi che il legame che si instaura tra un bambino e il proprio cane è molto forte e importante ma occorre molta attenzione e responsabilità da parte dei genitori.
È necessario seguire da vicino questo rapporto bambino-animale, contribuendo a impostarlo nel migliore dei modi e prevenendo il rischio di pericolosi incidenti giorno dopo giorno.
Prima di tutto è importante scegliere una razza. Fondamentale è anche il temperamento del cane: non tutte le razze sono adatte alla vita con i bimbi. Spesso si pensa che i migliori in questi casi siano i cani di piccola taglia, invece ci sono alcune razze che possono essere molto mordaci e sono quindi sconsigliati.
Quando si adotta un cane, cucciolo o adulto che sia, è bene portarlo quanto prima dal veterinario per il controllo di routine e per verificare che sia in salute. Il veterinario provvederà a effettuare tutti gli esami clinici e le vaccinazioni di base.
Assicuratevi poi, che il cane si sia ambientato bene in casa e con il resto della famiglia, e solo dopo favorite l’avvicinamento progressivo al bambino, sempre sotto stretta supervisione.
Alcuni accorgimenti riguardano anche per il piccolo che, prima di farlo avvicinare al cane è preferibile farlo esercitare nelle carezze su pupazzi pelosi, insegnandogli a non tirare il pelo e a non maltrattarli. Il gesto dovrà essere accompagnato da una parola che il bambino possa associare al concetto di “coccole” e di “carezze”, così che in ogni momento sia lui che il cane possano unire gesto e parola identificativa.
Crescere insieme a un cane è una grande opportunità per un bambino. Questi sono alcuni dei tanti piccoli, ma importanti accorgimenti perché tutto possa andare bene e si possa instaurare un’amicizia davvero bella, destinata a durare per molto tempo.
'
Commenta per primo questo post!Un nuovo amico:
adottare un cucciolo!' non ha commenti