È arrivato il momento di fare il primo bagnetto al tuo bebè e non sai da dove iniziare?
Non preoccuparti: in questo articolo cercheremo di darti alcuni consigli utili per gestire al meglio questo momento.
Partiamo dicendo una cosa: il bagnetto non è semplicemente “l’atto di lavare il neonato”, ma è molto molto di più. Si tratta di un vero e proprio momento di coccola – tra mamma o papà e il nuovo arrivato – che in breve tempo si trasforma in un rituale ricco di tenerezza.
Da dove si inizia?
Innanzitutto, specialmente per i primi tempi, è bene organizzarsi quanto più possibile.
Avere tutto l’occorrente a disposizione e a portata di mano è fondamentale per la buona riuscita del bagnetto: dover abbandonare il bimbo in acqua perché abbiamo dimenticato qualcosa, non sarebbe il massimo no?
Prima regola quindi preparare tutto ciò che serve, ovvero:
- La vaschetta. L’ideale è che sia versatile e regolabile in diverse posizioni, così da poterla usare in diverse fasi della crescita del bimbo. La vaschetta Moby di Skip Hop per esempio è comoda perché può essere regolata in 3 posizioni ergonomiche diverse: rialzata per supportare il bambino appena nato dai 0 ai 3 mesi; abbassata per far sedere il neonato dai 3 ai 6 mesi. Nella terza fase, quando il bambino ha compiuto i 6 mesi, puoi rimuovere la struttura e fargli il bagno direttamente in questa meravigliosa vasca a forma di balena!
- La temperatura dell’acqua. Importantissima soprattutto per le prime volte è la temperatura dell’acqua: i primi tempi puoi aiutarti con un termometro apposito per portare l’acqua al giusto livello di calore: la temperatura ideale è circa intorno ai 37°C. Man mano che farai il bagnetto al tuo piccolo imparerai a regolarti automaticamente, per esempio immergendo un gomito all’interno della vasca.
- Il telo bagno. Subito dopo finito il momento del bagnetto, il bebè non aspetta altro che essere avvolto da un caldo abbraccio. Per asciugarlo è importante utilizzare un telo di tessuto morbido, che non graffi la pelle delicata del bebè: per asciugarlo tamponalo con attenzione, anche nelle pieghe dei gomiti e delle caviglie, ma senza sfregare con forza. Con il telo bagno Zoo Unicorno di Skip Hop uscire dalla vasca sarà divertente. Ispirato l mondo degli animali, il telo è realizzato in 100% spugna di cotone francese, tiene al caldo il tuo bimbo in maniera delicata grazie al tessuto non abrasivo sulla pelle; il cappuccio a triangolo e i tanti dettagli ricamati lo rendono unico come tutti gli altri teli della stessa linea.
Una volta riunito tutto il necessario (compresi pannolino pulito, garza e crema cambio), adagia il piccolo su una superficie morbida, togligli i vestiti e il pannolino e puliscilo da eventuali tracce di feci per evitare che entrino a contatto con l’acqua.
Una volta spogliato, puoi immergerlo nella vasca dolcemente lasciando fuori la testa e sostenendolo dietro la nuca.
Usa l’altra mano per insaponarlo con un detergente delicato (che non faccia troppa schiuma) e intanto parlagli: goditi questo momento per stare a contatto col tuo piccolo e imparare a conoscerlo giorno dopo giorno.
'L’abc del bagnetto: cosa serve e come si fa' non ha commenti
Commenta per primo questo post!